Al Tedone le delegazioni provenienti da Turchia e Lituania previste nell’ambito del progetto Erasmus+ KA210-Sch MEUS

Ai nastri di partenza il progetto ERASMUS+ KA210-Sch, MEUS o Me(il)leur(h)ope: from ME to US better together

Tale progetto vede la Dirigente Scolastica del Liceo Tedone, prof.ssa Domenica Loiudice, coordinare un partenariato su piccola scala con un Liceo turco di Ankara e un Liceo lituano di Sirvintu. MEUS, raccontano le prof.sse Rosanna Pellegrini e Annamaria Ursi, autrici del progetto con il prof. Mustafa Azdural e il team Erasmus lituano, intende sviluppare un kit informativo e un pacchetto di azioni che, partendo dall’esperienza del service learning, accresca la consapevolezza del volontariato nell’educazione formale attraverso lo scambio di buone pratiche e il ricorso ad una progettualità innovativa, basata sull’osservazione del ruolo e dell’impegno della scuola verso la comunità. Il valore aggiunto del progetto, finalizzato alla formazione di giovani responsabili, creativi ed energici con posizioni civili attive, una salda identità europea e una maggiore apertura alla diversità sociale e culturale, è nella sua confluenza nei PCTO e nella collaborazione con Associazioni di volontariato, impegnate nel sociale, come la cooperativa Oasi2. Le classi 3^B e 3^E, guidate dai docenti tutor, prof. Roberto Santoruvo e prof.ssa Bianca Roselli, accoglieranno domani le studentesse e gli studenti lituani e turchi per l’avvio delle attività cooperative. I gruppi lavoreranno secondo il metodo educativo esperienziale del service learning, partendo dall’analisi dei bisogni e dallo sviluppo di azioni di volontariato, effettuando mobilità transnazionali sino al 30 aprile 2025 e concludendo le attività di project management con rapporto finale a giugno 2025.