Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Giornata della Memoria 2025

IL Tedone aderisce alla Campagna R1PUD1A

Il Comune di Ruvo di Puglia ha aderito nel giorno della Memoria alla campagna R1PUD1A, promossa da Emergency, con cui i Comuni italiani chiedono la cessazione dei conflitti nel mondo e promuovono raccolte fondi per finanziare le missioni sanitarie di Emergency che includono ospedali, cliniche mobili, cure mediche a chi non ha accesso al servizio sanitario.
L’adesione alla campagna è stata presentata nella sala conferenze di Palazzo Caputi alla presenza del Sindaco, Prof. Pasquale Chieco, della vicesindaca, Prof.ssa Monica Filograno, dei rappresentanti provinciali di Emergency, di studenti delle scuole cittadine, tra cui una rappresentanza di alunne e alunni del Liceo Tedone di Ruvo, accompagnati dalla prof.ssa Francesca Balsano.
La campagna R1PUD1A si pone l’obiettivo di fornire assistenza medica e sanitaria alle persone colpite da conflitti armati, povertà e ingiustizie sociali, con un appello alla solidarietà globale ed un invito ad agire per fronteggiare le emergenze sanitarie e sociali che colpiscono milioni di persone nel mondo.
In un mondo interconnesso e sempre più segnato dalle disuguaglianze, la campagna R1PUD1A EMERGENCY dimostra che anche piccoli gesti di solidarietà, uniti in una causa comune, possono fare una grande differenza. La salute è un diritto di tutti, e solo attraverso l’impegno collettivo è possibile costruire un futuro di pace e giustizia per tutti.
Il coinvolgimento attivo delle nostre studentesse e dei nostri studenti mira a costruire una rete globale di cittadini responsabili, pronti ad affrontare le sfide che la solidarietà globale impone e rappresenta, come ha evidenziato il Sindaco nel suo intervento, una opportunità unica per rafforzare la coesione sociale e sensibilizzare la comunità locale alla solidarietà internazionale.
EmergencyFoto2
EmergencyFoto3