ORIENTAmenti

GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO SAVE THE DATE: AL TEDONE OPEN DAY A TEATRO!

 

Giovedì 8 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 20.00 in programma l’ultimo Open Day, rivolto alle alunne e agli alunni delle scuole secondarie di primo grado e alle loro famiglie, che abbinerà la presentazione degli indirizzi di studio e delle molteplici attività curriculari ed extracurriculari dello storico Liceo Tedone alla performance del progetto POF “In nome della Libertà”, restituzione di un laboratorio teatrale del Liceo Tedone e momento di riflessione e connessione fra chiusura di un ciclo di studi e inizio di un percorso di scelta intenzionale e di crescita personale.

Un Open Day informativo e formativo che porrà al centro il tema della qualità educativa attraverso un happening per menti a mano libera, ideato e diretto da Patrizia Labianca e Stella Addario, con la collaborazione di Enza Tedone, presidente del centro studi Cultura et Memoria. Un polifonico coro di liberazione che esorterà il pubblico a riflettere sul valore della libertà e di ciò che occorre fare per “partecipare”. Non più “stare a guardare” ma “alzarsi”, seguire i giovani mentori, affrontare le scale, farsi intrappolare in una matassa rossa di interrogativi, lasciarsi scuotere dall’apatia di chi è assuefatto alla mancanza di motivazione civica, sentire nel cellophane il soffocamento di un diritto violato, reimparare ad emozionarsi, riconoscere nella propria le impressioni di altre vite, sfiorare i segni del pregiudizio, riconoscere l’inferno in un epiteto. E poi ritornare a riveder le stelle e la luce naturale della libertà.

Nel corso della serata sarà attiva una community composta dalla Dirigente Scolastica, dai suoi collaboratori referenti per l’orientamento e da studentesse e studenti disponibili a fornire risposte in tempo reale sui diversi aspetti della scelta, sull’offerta formativa del Liceo Tedone, le varie progettualità e gli indirizzi di studio, nella consapevolezza che l’orientamento si configura come un processo cruciale nella vita di ogni studente che richiede attenzione, capacità di ascolto e attenta lettura delle proprie attese.

In vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2024/2025, la comunità educante del Liceo Tedone prenderà per mano le future matricole e le condurrà in un viaggio alla scoperta dei valori educativi che guidano l’agire quotidiano, partecipativo e solidale della nostra scuola con la sua pluralità di iniziative e percorsi.

Vi aspettiamo giovedì 8 febbraio alle ore 18.00 presso l’Auditorium del Liceo Tedone.

Per informazioni orientamento@lsltedone.it

 

🌌Esplora l’Universo con noi! 🚀 Il Liceo Tedone ti invita a partecipare alla presentazione di Astronomia “Viaggi Spaziali”, a cura del Planetario di Bari 🌠

Data: 19 Gennaio 🕖 Ore: 18.00 📍Luogo: Liceo Tedone

Un viaggio affascinante attraverso le epoche, dalle prime civiltà alle incredibili scoperte scientifiche moderne. Scopri come la nostra comprensione dell’Universo si è evoluta nel corso dei secoli, esplorando le diverse concezioni di spazio e tempo.

🔭 Cosa troverai:

  • Una panoramica delle visioni cosmiche delle antiche civiltà.

  • Le teorie rivoluzionarie che hanno plasmato la nostra comprensione moderna dell’Universo.

  • Le ultime scoperte astronomiche che stanno cambiando il nostro modo di vedere il cosmo.

Non perderti questa straordinaria opportunità di apprendere e lasciarti ispirare dal fascino dell’astronomia! 🌟

Partecipa e condividi l’entusiasmo con amici e familiari. L’universo non vede l’ora di essere esplorato insieme a te! 🌌🔍 #ViaggiSpaziali #Astronomia #ScienzaInAzione

Prenota qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf4Hk51WSejb8RXXitZ4v3NJvFl03vWnd8nqjEurV8H-3m1qA/viewform

OPEN NIGHT LABS  

VENERDÌ 19 GENNAIO 2024

ORE 16.00-19.30

Vieni a scoprire l’offerta formativa del Liceo Tedone, gli indirizzi di studio con i molteplici potenziamenti consolidati e i recenti percorsi innovativi illustrati nel corso di laboratori didattici, linguistici, scientifici e culturali interattivi.

Un’occasione privilegiata per scoprire da vicino le innovazioni formative e le iniziative di internazionalizzazione del Tedone, unico ente di istruzione secondaria del territorio accreditato al programma Erasmus+ 2021-2027, e la cui eccellenza nel settore scientifico, come dimostrano i dati Eduscopio 2023,  sta suscitando interesse anche presso istituzioni scolastiche straniere interessate a partenariati.

OPEN NIGHT LABS

Dalle ore 16.00 alle 19.30 attivi i laboratori didattici interattivi condotti dai docenti del Liceo Tedone sulle discipline di indirizzo, riservati ad alunne e alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado.

Si raccomanda di prenotare la propria partecipazione al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf4Hk51WSejb8RXXitZ4v3NJvFl03vWnd8nqjEurV8H-3m1qA/viewform

Sarà possibile prenotarsi, anche solo telefonicamente, al numero 080 3601414.

Gli uffici di segreteria del Liceo Tedone saranno aperti e disponibili per il supporto alle iscrizioni.

STUDIARE LE STE(A)M (SCIENCE, TECHNOLOGY, ENGINEERING, ARTS, MATHS) 

NEL PRIMO LICEO SCIENTIFICO DELLA PUGLIA

 

Il Liceo Tedone, uno dei più antichi della provincia di Bari, nei suoi 89 anni di storia ha mantenuto una costante vocazione per l’innovazione delle discipline d’indirizzo del Liceo Scientifico e del Liceo Scientifico OSA (Opzione Scienze Applicate) ovvero Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica, iniziali dell’acronimo STEM in inglese (Science, Technology, Engineering, Maths), con un’attenzione particolare al superamento del divario di genere attraverso investimenti PNRR e percorsi di orientamento PCTO volti ad incoraggiare una maggiore presenza femminile nei settori dell’istruzione, dell’occupazione e dell’imprenditoria correlati alle STEAM.

 

Negli ultimi anni i percorsi degli indirizzi scientifici e delle scienze applicate sono stati caratterizzati dall’integrazione fra le discipline STEM, non più intese esclusivamente nelle  loro componenti epistemologiche di materie indipendenti ma anche, e soprattutto, colte nella loro dimensione di forme di apprendimento interdisciplinare integrato, proprio come accade nella risoluzione di problemi professionali complessi: nel lavoro quotidiano di un architetto la tecnologia e l’ingegneria presuppongono anche l’uso integrato di abilità di matematica e di conoscenze della fisica e delle scienze.

 

Oggi al Liceo Tedone si superano i confini tradizionali tra le discipline umanistiche e quelle scientifiche e le 💜S💙T🧡E💚M si evolvono in STE(❤️A)M, integrando in tal modo l’Arte e il Disegno nei processi di scoperta per affiancare al problem solving la creatività, il pensiero critico e la flessibilità cognitiva anche attraverso percorsi avanzati di potenziamento Cambridge e CLIL.

 

L’elevata qualità dell’insegnamento e la capacità di innovazione, il confronto continuo con il mondo accademico e universitario, la stabilità del corpo docente e la portata scientifica dei progetti curricolari ed extracurricolari attivati, comprovate dai risultati eccellenti degli studenti del Tedone alle Olimpiadi di Matematica, Astronomia, Chimica, dai dati di Eduscopio e dagli esiti delle prove standardizzate nazionali (INVALSI), sono il segno tangibile dell’eccellenza formativa ed educativa del Liceo Tedone, da sempre attento a stimolare interesse e curiosità nei suoi studenti, a farli sentire al centro del loro percorso di apprendimento anche, e soprattutto, con didattiche innovative come le STEM fondamentali per raggiungere risultati notevoli nell’ambito della ricerca scientifica e in ogni altro settore del mondo lavorativo e sociale.

 

Vi aspettiamo al Liceo Tedone venerdì 19 gennaio 2024 per gli Open Night Labs e vi ricordiamo gli ultimi appuntamenti della VII edizione delle Giornate della Cultura Scientifica sui temi dell’inquinamento biologico, tecnologia etica ed Intelligenza Artificiale il 25 e 26 gennaio 2024.

👩‍🏫Per ulteriori informazioni orientamento@lsltedone.it

https://www.facebook.com/share/p/kVL32sWBUrnAiuVy/

https://www.instagram.com/p/C1-LRg0tbmR/?igsh=MWlxY2plcHdlNGphcQ==

 

📯 GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO SAVE THE DATE: OPEN DAY A TEATRO!

Informiamo che l’Open Day a Teatro, previsto per il 12 gennaio, è rinviato a giovedì 8️ febbraio dalle ore 18.30 alle ore 20.00.

L’evento, a ingresso libero, rivolto alle alunne e agli alunni delle scuole secondarie di primo grado e alle loro famiglie, abbinerà la presentazione degli indirizzi di studio e delle molteplici attività curriculari ed extracurriculari dello storico Liceo Tedone alla performance del progetto POF “In nome della Libertà”, restituzione di un laboratorio teatrale del Liceo Tedone e momento di riflessione e connessione fra chiusura di un ciclo di studi e inizio di un percorso di scelta intenzionale e di crescita personale.

Un Open Day informativo e formativo che porrà al centro il tema della qualità educativa attraverso un happening per menti a mano libera, ideato e diretto da Patrizia Labianca e Stella Addario, con la collaborazione di Enza Tedone, presidente del centro studi Cultura et Memoria. Un polifonico coro di liberazione che esorterà il pubblico a riflettere sul valore della libertà e di ciò che occorre fare per “partecipare”.

Non più “stare a guardare” ma “alzarsi”, seguire i giovani mentori, affrontare le scale, farsi intrappolare in una matassa rossa di interrogativi, lasciarsi scuotere dall’apatia di chi è assuefatto alla mancanza di motivazione civica, sentire nel cellophane il soffocamento di un diritto violato, reimparare ad emozionarsi, riconoscere nella propria le impressioni di altre vite, sfiorare i segni del pregiudizio, riconoscere l’inferno in un epiteto. E poi ritornare a riveder le stelle e la luce naturale della libertà.

👥🗣 Nel corso della serata sarà attiva una community composta dalla Dirigente Scolastica, dai suoi collaboratori referenti per l’orientamento e da studentesse e studenti disponibili a fornire risposte in tempo reale sui diversi aspetti della scelta, sull’offerta formativa del Liceo Tedone, le varie progettualità e gli indirizzi di studio, nella consapevolezza che l’orientamento si configura come un processo cruciale nella vita di ogni studente che richiede attenzione, capacità di ascolto e attenta lettura delle proprie attese.

🎈In vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2024/2025, la comunità educante del Liceo Tedone prenderà per mano le future matricole e le condurrà in un viaggio alla scoperta dei valori educativi che guidano l’agire quotidiano, partecipativo e solidale della nostra scuola con la sua pluralità di iniziative e percorsi.

Vi aspettiamo giovedì 8️ febbraio alle ore 18.30 presso l’Auditorium del Liceo Tedone.

Per informazioni 📩 orientamento@lsltedone.it

https://www.facebook.com/share/Bz8gxmstXKRNipoR/

https://www.instagram.com/p/C14V6R6NWIo/?igsh=ZzFwaXhmZWw0dGIw

GIOVEDÌ 14 DICEMBRE 2023 alle ore 16.30 primo appuntamento degli OPEN DAYS al LICEO SCIENTIFICO e LINGUISTICO “O. TEDONE” di Ruvo di Puglia

Un incontro fondamentale per conoscere l’offerta formativa dello storico Liceo Tedone, per illustrare gli indirizzi di studio e le molteplici attività curriculari ed extracurriculari che si svolgono nell’istituto e per orientare studentesse, studenti e genitori nella scelta in vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2024/2025.

Un pomeriggio dedicato alle famiglie, alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori di primo grado nella consapevolezza che l’orientamento si configura come un processo cruciale nella vita di ogni studente che richiede attenzione, capacità di ascolto e attenta lettura delle proprie attese.

Nel corso della serata, la Dirigente Scolastica e i suoi collaboratori illustreranno l’offerta formativa del Liceo Tedone, le varie progettualità e gli indirizzi di studio.

Anche per l’anno scolastico 2024/2025, l’offerta formativa del Liceo sarà arricchita dal Potenziamento biomedico, destinato a tutte le alunne e gli alunni del terzo anno del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico, nella profonda convinzione che il Liceo Tedone, quest’anno primo nella Regione Puglia secondo i dati Eduscopio, rappresenta un punto di riferimento solido nel territorio per una rigorosa formazione scientifica e per assicurare ai propri studenti la possibilità di giungere a scelte professionali consapevoli.

Docenti e studenti accoglieranno le famiglie per una visita ai laboratori, agli spazi didattici del liceo, allo sportello Erasmus+.

L’esperienza di questi anni ci ha convinti della necessità di un approccio più attento all’ascolto dei bisogni delle famiglie, delle ragazze e dei ragazzi: per questo nel mese di gennaio la Dirigente Scolastica e i suoi collaboratori sono disponibili – su appuntamento – ad incontrare le singole famiglie per una consulenza personalizzata, prenotando la visita al seguente indirizzo di posta istituzionale: orientamento@lsltedone.it

Piano_Studio_ OSA_e_LINGUISTICO

Piano_Studio_Scientifico

Attività_Inclusione_Umanistiche

Attività_Ambito_scientifico_linguistico

Attività_Formativa

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0oEbjmn69PMUPvh5xmwHoMaViCpW2X7K2V6fbbfnYendMjWTmNaPhmoKgMskFRXGUl&id=100063457815203&sfnsn=scwspwa

https://www.instagram.com/p/C0FJwWOtc-U/?igshid=ZDBjMWI0ZjMxOQ==

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0yXS6EbMamEQRqNy1sBb9z99P96MBpPRbQ8DiC5M4JF1RAiCkgmKGGYzDJ4cXkhx2l&id=100063457815203

https://www.instagram.com/p/C081hTNqaVK/?igshid=ZDBjMWI0ZjMxOQ==